Assiv: quali le nuove frontiere della Sicurezza Urbana Integrata?

Assiv ha organizzato per Mercoledì 14 Aprile, con inizio alle ore 14:30, il webinar dal titolo “Comuni ed Istituti di Vigilanza Privata: limiti ed opportunità per il supporto alle attività di sicurezza urbana integrata”.
Finalità dell’evento è dare risposte concrete alle possibili nuove forme di collaborazione tra gli Istituti di Vigilanza e gli Enti Locali.
Molte infatti le nuove frontiere della Sicurezza Urbana Integrata, ma quali sono gli aspetti normativi a supporto?
Quali le possibilità di collaborazione tra pubblico e privato in questo campo specifico?
Quali le regole del secondo livello di tale tipologia di partenariato?
Quali i progetti concreti che si possono sviluppare nell’ambito della sicurezza urbana ulteriormente integrata?
Quali le dinamiche tra videosorveglianza e privacy, in questi casi specifici?
E quale il supporto che Assiv può dare in tale contesto?
È evidente come gli aspetti da approfondire, affinché gli Istituti di Vigilanza possano beneficiare delle opportunità in campo di Sicurezza Urbana Integrata, siano vari e pluridimensionali.
L’obiettivo del webinar Assiv è proprio questo: fornire degli strumenti di conoscenza ed al contempo pratici, per formulare valide proposte di collaborazione tra Istituti e Comuni.
La materia sarà sviluppata dal Presidente Assiv Maria Cristina Urbano e dall’esperto Stefano Manzelli, Consulente Enti Locali e Forze di Polizia, con una grande esperienza nel campo specifico e best practices già collaudate.
A moderare l’incontro, che prevede la possibilità di intervenire direttamente con domande da parte dei partecipanti, Monica Bertolo, Direttore S News, Media Partner dell’evento.
Per informazioni relative alla partecipazione al webinar, si invita a contattare via mail Assiv, l’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari aderente ad ANIE Confindustria, mail to: info@assivservizi.it
Per la locandina dell’evento, cliccare qui.
a cura di Alessandro Cherubin
Iscriviti alla newsletter di S News
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza,
iscriviti alla nostra newsletter.
\\ Articoli correlati

Focus Tour 2021 Seconda Tappa Digital: Save the Date!
Focus Tour 2021, partito in versione Digital, ha riscosso davvero un’entusiastica...
Malwares mobile: 97% aziende a livello globale colpite nel 2020
Attacchi malware mobile: una minaccia che, nel 2020, ha riguardato quasi tutte le imprese nel...
TASER: Polizie Locali Venezia e Udine prime in Italia ad adottare i dispositivi
TASER in Italia: una realtà. “I Dipartimenti di Polizia Municipale delle...Iscriviti alla newsletter di S News
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità della sicurezza, iscriviti alla nostra newsletter.